Chi siamo

Migliorare l’alimentazione, tutelare la salute, preservare l’ambiente: questa la mission della startup Heallo.

Il core business è quello della ricerca nell’ambito della nutrizione funzionale: cibo non solo come alimento o piacere, ma anche come elemento benefico per le funzioni dell'organismo.

Heallo raccoglie le esperienze di Francesca Varvello, tecnologa alimentare, da sempre attiva nell’ambito della ricerca e nel recupero dei sottoprodotti della lavorazione dei cereali, e di Franco Varvello, imprenditore e marketer in ambito cerealicolo.

La startup Heallo è entrata nella top ten del programma Kickstarter 2019 e tra le 9 selezionate da Deloitte per il progetto Food Tech Accelerator, grazie al brevetto JAXplus, il processo di estrazione di fibre solubili che abbattono il picco glicemico dopo i pasti.

chi-siamo--infografica-1
Dagli scarti di produzione dell'industria alimentare
chi-siamo--infografica-2
grazie alla ricerca biotecnologica
chi-siamo--infografica-3
estraiamo sostanze nutritive
chi-siamo--infografica-4
che migliorano quello che mangiamo
chi-siamo--infografica-5
per preservare la salute, tutelando l’ambiente

I fondatori

Francesca Varvello

CEO, tecnologa alimentare


“Quello che ci ha spinto a creare Heallo, un’impresa smart di food tech, è l’idea di poter trovare soluzioni innovative per portare miglioramenti nel campo della nutrizione e della salute. È ormai noto che i cibi raffinati e troppo processati sono concause di problemi quali obesità e diabete: il nostro impegno va nella direzione di garantire un’alimentazione funzionale al benessere. Il tutto attraverso un procedere scientifico estremamente rigoroso e nel massimo rispetto delle risorse ambientali: crediamo che quest’ultimo in particolare sia un impegno che ciascuno si debba porre.”

Franco Varvello

business strategist


“La nostra mission è "il mangiare sano alla portata di tutti" ed ha origini lontane: sono la quarta generazione di una famiglia di imprenditori in ambito cerealicolo che da sempre si pone l’obiettivo di puntare all'innovazione. Valori quali trasparenza, responsabilità e sicurezza sono fondanti del nostro modo di lavorare e oggi, grazie alla Rete, possiamo condividere tutto il percorso di filiera anche con i consumatori.”

Gabriele Corte, Ceresio Investors

partner finanziario

“Una trentennale esperienza bancaria internazionale, sovente a fianco di imprese e imprenditori: in virtù di questo da molti anni seguo gli sviluppi dei progetti di Franco e Francesca e l’occasione ha voluto che potessimo iniziare un viaggio in comune lungo uno degli ambiti più interessanti del settore alimentare.”

Bruno Sfogliarini

consulente analisi di mercato

“Grazie alla conoscenza professionale sviluppata in IQVIA (allora IMS Health) con Adriano Andriolli, sono stato scelto da Heallo per contribuire alla definizione della strategia di lancio di JAXplus, facendo leva sulle mie conoscenze del settore alimentare, del mercato della salute e della previsione di nuovi prodotti.”

Cristiana Cignatta

responsabile marketing e comunicazione

“Dopo anni di esperienza come marketing manager per importanti multinazionali del settore FMGC, ho intrapreso un mio percorso imprenditoriale. Qui è iniziata la collaborazione con i Varvello: credo che l'aver maturato competenze diverse mi aiuti ad avere una visione più completa e a saper gestire team di lavoro complessi, requisiti utili per contribuire in maniera produttiva al progetto Heallo.”

La rete

Università di Pavia, test clinici e ricerca
Università di Napoli, test clinici e ricerca
Consorzio Tefarco Innova, test clinici, ricerca e aspetti normativi
Clever Bioscience, ricerca biotecnologica applicata
Consilia BM, partner giuridico-legale
VVA Debt & Grant, partner finanziario
MADE, grafica e comunicazione


seidigitale.com, SEO, Digital PR


About Dalia, Social media