Green economy

In un’ottica di economia circolare, valorizziamo i sottoprodotti attribuendo loro nuovo valore

Con il nostro primo brevetto JAXplus, siamo orgogliosamente partiti dalle trebbie della birra, ricchissime dal punto di vista nutrizionale ma poco gestibili dal punto di vista commerciale.

La sostenibilità del processo produttivo non è secondaria: oggi le persone attente alla qualità dei prodotti chiedono anche una maggiore attenzione nel consumo delle risorse e nella tutela dell'ambiente.

Vuoi valorizzare i tuoi residui di produzione alimentare?

Heallo dà nuovo significato alla tua sostenibilità.

Il tuo residuo di produzione alimentare può diventare un beneficio competitivo, ambientale ed economico.

La partnership con altre aziende ci permette di ideare nuovi processi produttivi, sfruttando il nostro know how in materia di biotecnologia naturale per approdare a soluzioni e prodotti innovativi.

Parliamo di partnership perché la creazione avviene in un processo di scambio dinamico, dal quale ogni soggetto trae valore e vantaggio.

icona-green-eco-vantaggi
Nobilita il tuo residuo in un sottoprodotto

con evidenti vantaggi economici per la tua azienda.

icona-green-eco-scarti
Ottimizza la differenziazione dei residui aziendali

destinandoli a nuove applicazioni
(es: substrato per la crescita di microorganismi, nutriente per animali, ecc.).

icona-green-eco-profitti
Aumenta il margine di profitto sui prodotti

acquisendo un vantaggio competitivo sulla concorrenza

icona-green-eco-sostenibilita
Contribuisci concretamente alla sostenibilità ambientale

che significa anche trovare un equilibrio tra il consumo di risorse e la loro rigenerazione

Vuoi immaginare un futuro per il tuo residuo di lavorazione alimentare?

CONTATTACI PER TROVARE UNA SOLUZIONE

Case history:

birra Fravort powered by JAXplus

Dalle trebbie della birra deriva JAXplus, una selezione di arabinoxilani, fibre particolarmente efficaci nel ridurre l’innalzamento glicemico successivo alla digestione. La birra artigianale Fravort, grazie all'azione di JAXplus, diventa una nuova birra: stesso gusto ma doppia quantità di fibre solubili. Questo apporto riduce l’indice glicemico del 42% (test clinico Università di Pavia), restituendo così piena leggerezza anche al pasto a base di carboidrati, come pizza e pasta.

Case history:

cioccolato Godja powered by JAXplus

L’ingrediente JAXplus, completamente insapore e inodore, viene addizionato al cioccolato Godja (1% della ricetta totale): questo permette la produzione di una nuova gustosa tavoletta, che riduce l’indice glicemico del 64% (test clinico Università di Pavia) mantenendo intatto il piacere del cioccolato.

 

CLICCA PER CONOSCERE TUTTI I NOSTRI PROGETTI