HEALLO WORLD

5 Luglio 2023
Dott. Carmine Di Iorio, Biologo, Consulente Nutrizionale L’essere umano è attratto dal dolce, ne è quasi dipendente, ma le direttive dell’OMS stabiliscono che gli zuccheri liberi […]
21 Aprile 2023
L’indice glicemico degli alimenti è un principio che andrebbe applicato a tutti i regimi dietetici per contrastare obesità, diabete e malattie cardiovascolari. L’arabinoxilano è una fibra […]
24 Ottobre 2022
Quando sbucciamo una mela perdiamo i valori nutrizionali contenuti nella sua buccia: il nostro corpo non li assimila e vengono letteralmente buttati nell’immondizia. Ma c’è anche una perdita di energia.
21 Ottobre 2022
Siamo quello che mangiamo non è uno slogan, ma la descrizione di ciò che avviene al nostro corpo e alla nostra mente quando ingeriamo dei cibi e delle bevande. Forse sarebbe più corretto declinare questa verità al futuro: saremo ciò che abbiamo mangiato, perché gli effetti non sono sempre immediati e i benefici o i danni del nostro regime alimentare emergono spesso nel tempo, ma sono molto più certi di quanto immaginiamo.
9 Settembre 2022
Esistono in commercio funghi che hanno proprietà benefiche sul nostro organismo: contrastano l’invecchiamento delle cellule, ci permettono di migliorare le nostre prestazioni psicofisiche e in più in generale lavorano per il nostro benessere. Scopriamo insieme i loro benefici.
4 Agosto 2022
Ci sono collaborazioni fruttuose tra aziende che, in ottica di innovazione, uniscono le forze intellettuali, di produzione e di comunicazione per proporre prodotti che singolarmente non sarebbero riuscite a realizzare. Anche il settore food tech non fa eccezione e dalla collaborazione tra le aziende possono nascere prodotti e idee molto valide.
6 Luglio 2022
L’alimentazione funzionale approccia il tema del mangiare sano con una particolare attenzione all’abbinamento tra i diversi cibi e sull’effetto che questi hanno, per esempio, sul nostro metabolismo.
29 Giugno 2022
Ci sono diverse aziende, piccole e grandi, che stanno dando vita a casi virtuosi di economia circolare. Recupero degli scarti di lavorazione, riduzione degli sprechi, sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili.