logo-restyling-heallo@1xlogo-restyling-heallo@1xlogo-restyling-heallo@1xlogo-restyling-heallo@1x
  • HEALTHY FOOD
  • PROGETTI
  • GREEN ECONOMY
  • HEALLO KIT
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • CONTATTI
ITA
  • ENG
Gli scarti: da problema a opportunità
3 Novembre 2020
Economia circolare e sostenibilità
Non si butta via niente: come ottenere un prodotto nutrizionalmente funzionale dagli scarti dell’industria alimentare
2 Agosto 2021

Cosa possiamo imparare dalla giornata del risparmio energetico

26 Marzo 2021
Ecological footprint

M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che per il 2021 ha scelto come tema “Salto di Specie”: una giornata per raccontare quali miglioramenti possiamo apportare alla nostra quotidianità in termini ecologici e per condividere buone pratiche non solo per l’ambiente ma anche per la nostra salute. Uno stile di vita sostenibile, infatti, passa per la riduzione dello spreco in ambito alimentare, ma anche in termini di una corretta nutrizione.

M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa dal 2005 da Caterpillar, il programma radiofonico di Radio2. Nel corso degli anni l’iniziativa ha preso sempre più piede e coinvolto molte realtà e istituzioni. Si è passati dall’invito ad accendere candele alle finestre e utilizzare l’elettricità senza abusarne ad un’iniziativa che ogni anno ha un tema diverso e che mobilita persone pronte a presentare idee per promuovere stili di vita sostenibili.

La pandemia non ha risparmiato neppure questo appuntamento che per il 2020 e 2021 si è limita dunque alla sola edizione online dove è possibile trovare i contributi di molte persone.

L’edizione 2021, in programma venerdì 26 marzo, avrà come tema “Salto di Specie” con spunti per un’evoluzione del nostro modo di vivere in chiave ecologica, anche a fronte dei cambiamenti dettati dalla pandemia. Sono molte, quindi, le sfaccettature di questo tema declinato anche nell’ambito dell’alimentazione e dell’economia circolare.

Salto di Specie alimentare

Per funzionare correttamente, il nostro corpo ha bisogno di energia che possiamo fornirgli grazie ad una corretta nutrizione.

Applicare uno stile di vita sostenibile in campo alimentare è possibile a partire dalla cura di aspetti che molti già conoscono, ma che spesso non riusciamo ad integrare correttamente nelle nostre vite. In occasione di “M’illumino di meno” proviamo dunque a soffermarci su di essi e a comprendere che integrarli nella nostra quotidianità è davvero possibile:

  • il primo passo per non sprecare il cibo è non acquistarne in eccesso: per produrre il cibo (dall’insalata alla bistecca, dal pesce alla pasta) sono utilizzate grandi quantità di materie prime, energia ed acqua che sarebbe meglio non finissero in pattumiera perché abbiamo rimandato troppo prima di cucinare o mangiare quel piatto;
  • un altro aspetto è tenere conto della stagionalità dei prodotti: in primo luogo per rispettare i tempi delle stagioni e delle produzioni e poi perché mangiare un’anguria a Natale significa mangiare un frutto che ha fatto migliaia di chilometri per arrivare da noi, con relativo uso di carburanti, energia per la conservazione, acqua e tutto quanto necessario per conservarla;
  • cerchiamo di condividere gli eccessi di produzione, come nel caso di quelle realtà che cedono l’eccesso alle mense della carità o lo vendono ad un prezzo scontato;
  • quando possibile creiamo nuove risorse: se ci è possibile compostiamo gli scarti, se proprio non possiamo almeno smaltiamoli correttamente nell’umido.

Un altro aspetto che dovremmo considerare è legato agli spostamenti:

  • i prodotti a chilometro zero non sono una questione “di moda” ma un’occasione per preferire prodotti che non debbano essere trasportati su gomma per centinaia di chilometri per raggiungere la nostra tavola, con un profondo impatto sull’ambiente;
  • ci sono situazioni in cui non possiamo prescindere dall’uso dell’automobile o dei mezzi di trasporto, ma ci sono molte altre situazioni in cui scegliere la bicicletta o di andare a piedi è possibile: anche in questo caso non è solo un’occasione per incidere positivamente sul carbon footprint, ma anche un’occasione per il nostro corpo di fare movimento. E se proprio ci sentiamo giovani ci sono anche lo skateboard, i pattini e il monopattino (non elettrico, se vogliamo fare movimento e non utilizzare energia elettrica per la ricarica).

Stili di vita sostenibili anche negli imballi

La  giornata del risparmio energetico serve a farci riflettere anche su quanto i nostri rifiuti siano pieni di imballi, per questo in Heallo dedichiamo molto tempo nella scelta delle confezioni e degli imballaggi. I nostri prodotti Powered by JAXplus (dalla birra Fravort al ketchup vegano, passando per il cioccolato fondente con mandorle e nocciole)sono confezionati in packaging riciclabili (dalla bottiglia di vetro, ai tappi in metallo, al cartoncino che avvolge la barretta). E tutti i prodotti sono imballati in scatole di cartone: dall’e-shop jaxplus.it/negozio alla consegna lavoriamo con un’ottica di riuso delle confezioni o di riciclo per regalare loro nuova vita.

Essere orientati all’ambiente per Heallo non è una moda, ma il faro che ci guida: partiamo dalla materia prima per arrivare agli imballaggi perché vogliamo offrire un prodotto innovativo per la salute delle persone e del pianeta.

L’economia circolare a partire dalle aziende

La circular economy aggiunge alle materie prime necessarie per una produzione una parte degli scarti della lavorazione precedente così da dare nuovo valore ad una risorsa che normalmente sarebbe stata destinata al macero. Per Heallo l’economia circolare è alla base della produzione perché dalle trebbie della birra è stato ricavato JAXplus, una straordinaria selezione di fibre ricche di arabinoxilani che permettono di contrastare il picco glicemico dopo i pasti. In quest’ottica il “Salto di Specie” al centro di M’illumino di meno 2021 si concretizza grazie alla ricerca biotecnologica e a rigidi controlli scientifici attraversi i quali si ottengono sostanze nutritive che migliorano quello che mangiamo per preservare la salute e salvaguardare l’ambiente.

Share

Related posts

Scarti tra perdita di valori nutrizionali ed energetici
24 Ottobre 2022

Scarti tra perdita di valori nutrizionali ed energetici


LEGGI TUTTO
Nutrizione funzionale: obiettivo salute e benessere
21 Ottobre 2022

Nutrizione funzionale: obiettivo salute e benessere


LEGGI TUTTO
I funghi medicinali nella nutrizione integrata
9 Settembre 2022

Innovazione nell’alimentazione: scopriamo i funghi medicinali nella nutrizione integrata


LEGGI TUTTO

Heallo world

  • Scarti tra perdita di valori nutrizionali ed energetici 24 Ottobre 2022
  • Nutrizione funzionale: obiettivo salute e benessere 21 Ottobre 2022
  • Innovazione nell’alimentazione: scopriamo i funghi medicinali nella nutrizione integrata 9 Settembre 2022
  • La collaborazione tra aziende genera nuovi prodotti 4 Agosto 2022
  • Alimentazione funzionale: cos’è 6 Luglio 2022

Privacy Policy - Cookie Policy

© HEALLO s.r.l. - Sede operativa: Via Don Milani 3, 26862 Guardamiglio (LO) - Tel. +39 0377 400941
Sede legale: Via M. Buonarroti, 39 - 20145 Milano - ITALY
CF/P.IVA 10579290965 - PEC heallo@legalmail.it Registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi - REA MI-2542814 - Capitale in bilancio 1.030.049,15 i.v.
Icons made by Freepik from www.flaticon.local
    ITA
    • ENG
    • ITA
      Usiamo cookies sul nostro sito web per permetterti una migliore navigazione. Cliccando "Accetta", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies. Per maggiori informazioni puoi guardare le impostazioni dei Cookies > .
      Impostazioni CookieAccetta
      Gestisci il consenso

      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazionali
      I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
      CookieDurataDescrizione
      _ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
      _ga_S84LZ73QPD2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics.
      _gat_gtag_UA_174296493_21 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
      _gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
      Marketing
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
      cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
      cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazionali".
      viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
      Salva e accetta